Avv. Ida Lombi

Il mistero della proprietà del sottotetto dell’immobile condominiale

All’interno di ciascun condominio si rinviene la presenza di parti di proprietà esclusiva (ad esempio, gli appartamenti dei singoli condomini)…

La pergola bioclimatica in condominio

La pergola bioclimatica è una vera e propria evoluzione delle pergole tradizionali. Si tratta di una struttura dotata di lamelle…

E fu cosi che il ciclista investì il pedone

Il numero di biciclette che, quotidianamente, invadono la città è in continua crescita. E, come si potrà immaginare, a tale…

La rinuncia all’eredità

A chi non piacerebbe ricevere la famosa telefonata che annuncia la dipartita di un ricchissimo e sconosciuto “zio d’America” del…

La gestione dei genitori anziani da parte dei figli

Si parla pressoché quotidianamente di quali siano i doveri dei genitori nei confronti dei figli, soprattutto se minorenni o, seppure…

La regolamentazione dei figli a seguito della cessazione della convivenza tra i genitori

“L’amore è eterno finchè dura”, direbbe un vecchio saggio. E un saggio ancora più saggio aggiungerebbe “e quando l’amore finisce,…

Il recesso dall’asilo nido privato e le clausole “vessatorie” contenute nel contratto

È noto a tutti che la sottoscrizione di un qualsivoglia contratto comporta inevitabilmente l’assunzione di diritti e di obblighi. È per…

Il risarcimento del terzo trasportato in caso di incidente stradale

Nel caso in cui, in occasione di un incidente stradale, il cosiddetto “terzo trasportato” subisca dei danni, fisici (alla persona)…