società

Nel ricordo di Lea Garofalo, si apre la seconda edizione del premio a lei dedicato

Siamo ben felici di dare voce a una delle iniziative più rilevanti degli ultimi tempi in termini di memoria e…

Digressioni in tema di identità nel Cilento

Il recente Convegno del mese di novembre, organizzato dall’Associazione Progetto Centola e dal Gruppo Lambro/Mingardo/Cultura, dal titolo: “Digressioni in tema…

Dalla fotonotizia al meme: a Torino il Festival della cultura memetica.

Un topo che sale su una colonna della Magna Grecia calabrese. E la scritta “s(c)orcio d’autore”. Una foto e un…

Glocal a Varese. Tra giornalismo digitale, algoritmi ed emozioni (rimosse)

Tutte le notizie, anche quelle che fanno il giro del mondo su internet, prima che globali sono locali, legate a…

Informazione, la protesta dei cronisti: il diritto di cronaca è a rischio black out.

I cronisti romani e il sindacato nazionale, la Federazione Nazionale della Stampa italiana,  si sono dati appuntamento, a Roma, davanti…

Incidente in Italia con veicolo straniero, come tutelarsi.

Può ottenere tutela il soggetto che subisca un incidente stradale sul territorio italiano con un veicolo immatricolato all’estero?  Certamente.  In…

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada tra mito e realtà

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada (FGVS) è stato istituito dalla legge per assicurare il risarcimento dei…

Le sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada

Con la violazione delle disposizioni del Codice della Strada, per cui si incorre in una sanzione amministrativa pecuniaria, si applica…

Anche la Basilicata ha la sua industria Felix.

In una terra lontana dai grandi agglomerati industriali e in un’epoca in cui la pandemia causata dal Covid ha messo…

Indennizzo diretto: obbligo o facoltà?

L’indennizzo diretto è la procedura di risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale tra due veicoli. Tale procedura…