politica

Poche idee e molto confuse. All’Ambrosetti la politica non convince gli imprenditori

Da Cernobbio, alla ricerca del tempo perduto: tanta nostalgia di Draghi e moderati auspici per il governo che verrà Un…

Il gioco delle parti. Al via la competizione elettorale più corta di sempre. Intervista al prof. Nicola Pasini

Trent’anni di caos elettorale, sembra questo il refrain degli ultimi tre decenni della politica italiana con tentativi, a quanto pare…

La Madonna e il popolo bue

Il prefetto di Bologna, su sollecitazione di alcuni esponenti delle destre locali, ha vietato agli organizzatori del Partito Democratico di…

Ma quanti italiani rimpiangeranno a breve il governo Draghi?

La presentazione delle liste si è ormai ultimata a parte qualche limatura dell’ultima ora. Centro-destra, centro-sinistra, terzo polo e Movimento…

La via facile di una campagna elettorale all’insegna della demagogia

La convocazione delle elezioni per domenica 25 settembre prospetta una campagna elettorale del tutto inedita, che in gran parte si…

Europa, futuro anteriore: intervista a Carmine Pacente del Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles

Intervista a Carmine Pacente, presidente della Commissione Consiliare Fondi europei e PNRR del comune di Milano dal 2016. Dal 2019…

Il presidente indonesiano Widodo vola prima a Kiev e poi a Mosca proponendosi come nuovo mediatore mondiale

Il presidente indonesiano Joko Widodo il 29 giugno si è recato a Kiev per incontrare Zelensky e il 30 giugno…

L’Ucraina non ha il diritto di allearsi con chi vuole?

Sì e no, anzi… No e sì. Quando ci si pone nei confronti di chiunque, persone o nazioni, la prima…

Russia, Crimea e diritto internazionale

Nel dicembre del 1991, in seguito alla dissoluzione dell’Unione Sovietica, nacque la Società degli Stati Indipendenti conseguente alla secessione degli…

In che modo la Russia può aggirare le sanzioni?

La Russia può stare tranquilla: ci ha già pensato l’Unione Europea! I canali di pagamento per petrolio e gas russi…