Cinzia Milite

23 settembre e i misteri dell’Equinozio d’Autunno

Il termine “equinozio” evoca una sinfonia di parole latine: “aequus,” che significa uguale, e “nox,” che fa riferimento alla notte. …

Intervista esclusiva a Giorgio Pinardi, musicista raffinato e poliedrico 

Dalla Voce al Cosmo Sonoro: Il Viaggio Musicale di Giorgio Pinardi attraverso ‘Yggdrasill’, ‘Mictlàn’ e ‘Aiòn Giorgio Pinardi è un…

Chi dice che i rocker non leggono?

Spesso i rocker vengono erroneamente etichettati come individui oziosi, dedicati unicamente al piacere carnale e alle sostanze stupefacenti.  Tuttavia, musicisti…

Quarto album per la band musicale bergamasca ‘Il Silenzio delle Vergini’

Gli avventurieri del suono, esploratori di intime melodie presentano “La Chiave di Berenice”  Alla scadenza di tre anni dalla pubblicazione…

L’impatto climatico dei conflitti

La guerra è un fenomeno che, purtroppo e tra le altre cose, ha un impatto negativo anche sull’ambiente. Tuttavia, non è…

Il libro e la lettura nell’Era digitale

Nell’Era digitale, molti si chiedono se il libro e la lettura siano strumenti educativi antiquati. La tecnologia digitale ha rivoluzionato…

Solstizio d’estate

Il solstizio di giugno, nell’emisfero settentrionale, è un momento di grande importanza astrale. Durante questo evento celeste, il Sole raggiunge…

Intervista esclusiva a Max Fuschetto, eccellenza musicale italiana nel mondo

Max Fuschetto è un talentuoso musicista e compositore beneventano; eccellenza italiana apprezzata all’estero, si distingue come uno dei più innovativi…

50° anniversario della Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di quest’anno cade il 50° anniversario della Giornata Mondiale dell’Ambiente; istituita dalle Nazioni Unite durante la Conferenza…

Giornata Mondiale della Biodiversità. Perché dovremmo conservare la biodiversità?

Il 22 dicembre del 2010 le Nazioni Unite hanno proclamato il 22 maggio “Giornata Mondiale della Biodiversità” (International Day of…