“Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”
Si è conclusa la dodicesima edizione del Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Chiara Scotti
Per Banca d’Italia ha partecipato all’evento la Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia Chiara Scotti.
Il tema della dodicesima edizione del Premio, “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”, ha permesso di riflettere su un argomento dal forte valore sociale e di educazione finanziaria.
Il Premio ha quindi permesso di elaborare e raccogliere proposte, emozioni e pensieri dei più giovani.
622 scuole partecipanti
La dodicesima edizione del Premio ha visto la partecipazione di 622 scuole, compresi 12 istituti scolastici italiani all’estero.
Le classi finaliste hanno presentato il proprio lavoro a una Giuria finale che ha proclamato i vincitori del Premio. I 3 vincitori e i 6 finalisti non vincitori del Premio hanno ricevuto, rispettivamente, diecimila e duemilacinquecento euro per il supporto alle attività didattiche.

La giuria
Massimo Doria, Vice Capo del Dipartimento Circolazione Monetaria della Banca d’Italia, ha presieduto la giuria composta da Clara Rech, Dirigente della Direzione generale per lo studente, inclusione e orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Alessandra Cocozza, Dirigente del Servizio Gestione Circolazione Monetaria della Banca d’Italia, Maria Iride Vangelisti, Dirigente del Servizio Educazione Finanziaria della Banca d’Italia e Valerio De Seta, Dirigente incisore della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
I vincitori
Banca d’Italia ha assegnato il Premio per la scuola primaria al disegno realizzato dall’Istituto Comprensivo III Briosco di Padova.
Il premio per la scuola secondaria di primo grado è stato assegnato all’Istituto Comprensivo Bagnoli di San Pietro in Casale (Bologna).
Per la scuola secondaria di secondo grado è stato premiato il disegno del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa (Caserta).
Premi extra
Anche quest’anno sono stati assegnati altri due premi.
Ha vinto il bozzetto presentato dall’Istituto Omnicomprensivo Paritario italiano Antonio Raimondi di Lima (Perù), che ha ricevuto un premio di duemilacinquecento euro.
La Scuola secondaria di primo grado Centro Provinciale Istruzione per Adulti 4 di Legnano – Sede di Magenta ha vinto il Premio “Social”, che è risultato il più votato dal pubblico sul profilo X della Banca d’Italia.
In allegato i link delle banconote immaginate e vincenti:
Bozzetto vincitore per la scuola primaria
Bozzetto vincitore per la scuola secondaria di 1° grado
Bozzetto vincitore per la scuola secondaria di 2° grado
Bozzetto vincitore per le scuole italiane all’estero
Bozzetto vincitore per il premio “Social”
Fonte Banca d’Italia