Skip to content
nationaldailypress.it
  martedì 17 Giugno 2025
  • Home
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALE
  • ITALIA
  • DAL MONDO
    • ESTERI
      • I GIOVANI DEL MONDO
    • ITALIA – CINA : CONOSCIAMOCI
    • SICUREZZA
    • UE
  • L’ESPERTO RISPONDE
    • Byte & Cell
    • LAW & ORDER
    • Orizzonti Digitali & IA
    • RICERCA E SVILUPPO IMPRESA
    • Sviluppo Imprese
    • Trainer cognitivo
  • SEZIONI
    • CAMPANIA
    • CULTURA
      • ALMANACCO
      • ARTE
      • CINEMA & SPETTACOLO
      • CULTURA
      • ENGLISH
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PASSIONE PRESEPI
      • VILLE STORICHE
    • ECONOMIA
      • AGRICOLTURA & ALIMENTAZIONE
      • ECONOMIA
      • FIERA MILANO
      • FISCO & LAVORO
      • IMPRESE
      • NOVEL FOOD
      • SHOPPING ITALIA
    • MONDO ISTRUZIONE
    • NEXT GENERATION – PA
    • SOCIETA’
      • Beauty & Make-Up
      • E-GREEN
      • EVENTI
      • FASHION & DESIGN
      • FOOD & WINE
      • SALUTE & SANITA’
      • SCI-TECH
      • SOCIETA’
      • TERZO SETTORE
    • SPORT
      • CALCIO
      • RUGBY
NDP TRENDING
17/06/2025Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione: tra siccità e piogge estreme, trovare opportunità oltre le crisi  17/06/2025Quarto potere 16/06/2025Terrore e musica, Guido Mina di Sospiro 16/06/2025Christian Greco premiato con il Premio Montale 2025 – Sezione Homo Viator 15/06/2025Palestina, chi è neutrale è complice del genocidio 14/06/2025Il Principe degli Apostoli è proprio qui? 04/06/2025La Bulgaria nell’Unione Europea, il rapporto della BCE di oggi 13/06/2025Echo Culture Lab: A Cultural Mission by a Group of Young Chinese 12/06/2025Il canale Villoresi e il nord-ovest di Milano 10/06/2025Intervista esclusiva al Ministro Alessandra Locatelli: da locale e universale, alcuni passi per provare a cambiare il mondo 09/06/2025Campionato Europeo Hand-to-Hand, Italia inarrestabile: 6 medaglie
nationaldailypress.it
  • Home
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALE
  • ITALIA
  • DAL MONDO
    • ESTERI
      • I GIOVANI DEL MONDO
    • ITALIA – CINA : CONOSCIAMOCI
    • SICUREZZA
    • UE
  • L’ESPERTO RISPONDE
    • Byte & Cell
    • LAW & ORDER
    • Orizzonti Digitali & IA
    • RICERCA E SVILUPPO IMPRESA
    • Sviluppo Imprese
    • Trainer cognitivo
  • SEZIONI
    • CAMPANIA
    • CULTURA
      • ALMANACCO
      • ARTE
      • CINEMA & SPETTACOLO
      • CULTURA
      • ENGLISH
      • LETTERATURA
      • MUSICA
      • PASSIONE PRESEPI
      • VILLE STORICHE
    • ECONOMIA
      • AGRICOLTURA & ALIMENTAZIONE
      • ECONOMIA
      • FIERA MILANO
      • FISCO & LAVORO
      • IMPRESE
      • NOVEL FOOD
      • SHOPPING ITALIA
    • MONDO ISTRUZIONE
    • NEXT GENERATION – PA
    • SOCIETA’
      • Beauty & Make-Up
      • E-GREEN
      • EVENTI
      • FASHION & DESIGN
      • FOOD & WINE
      • SALUTE & SANITA’
      • SCI-TECH
      • SOCIETA’
      • TERZO SETTORE
    • SPORT
      • CALCIO
      • RUGBY
nationaldailypress.it
  dossier  Quando la Legge la fa l’IA: La Rivoluzione degli Emirati Arabi
dossierEsteriIn Evidenza

Quando la Legge la fa l’IA: La Rivoluzione degli Emirati Arabi

Andrea VaroneAndrea Varone—20/05/20250
Numero lettori: 200


Gli Emirati Arabi Uniti avviano un progetto innovativo: l’intelligenza artificiale collaborerà alla scrittura delle leggi.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato un’iniziativa che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui vengono scritte le leggi: l’uso dell’intelligenza artificiale per supportare il processo legislativo. Il progetto, presentato dal Ministro per l’Intelligenza Artificiale, Omar Sultan Al Olama, punta a rendere la produzione normativa più rapida, coerente e moderna.

Secondo il ministro, l’IA non sostituirà i legislatori, ma lavorerà al loro fianco. Gli algoritmi analizzeranno testi legali, individueranno incongruenze, suggeriranno riformulazioni e potranno persino simulare l’impatto delle nuove norme prima della loro approvazione.

More stories

Il sangue di San Gennaro

19/09/2024

Premiere of Chinese TV Series “To the Wonder” (Alla Meraviglia) in Italy

03/04/2025

Dov’è il Kirghizistan?

15/09/2023

Sindaci del Mezzogiorno in protesta, tensione a Roma per il blocco della polizia

16/02/2024

IA sotto il controllo umano

Ogni proposta generata dall’IA sarà sempre sottoposta a revisione umana e controlli etici, con l’obiettivo di garantire trasparenza, imparzialità e rispetto dei principi giuridici fondamentali.

La sfida continua degli Emirati

Questa sperimentazione rappresenta un altro passo nella strategia emiratina per diventare leader globale nell’innovazione tecnologica. Dopo aver investito in smart cities, sanità digitale e istruzione avanzata, ora il focus si sposta sulla governance e sulla giustizia.

Quali rischi?

Resta aperto il dibattito su rischi e responsabilità: chi risponde in caso di errore?

Quanto può essere “neutrale” una legge scritta da una macchina?

Gli Emirati, tuttavia, sembrano pronti ad affrontare queste sfide, puntando su un modello in cui l’intelligenza artificiale diventa uno strumento al servizio dell’uomo, anche nel cuore della democrazia: la legge.

Andrea Varone

Andrea Varone Laurea in giurisprudenza, Sindacalista. Dal 2009 operatore del comparto sicurezza.

O-Mochi (お餅) Un viaggio tra storia, riti e leggende di un dolce simbolico giapponese 
Banca d’Italia, Inventiamo una banconota
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Dal Mondo

Quarto potere

17/06/20250
Cultura

Christian Greco premiato con il Premio Montale 2025 – Sezione Homo Viator

16/06/20250
Arte

Il Principe degli Apostoli è proprio qui?

14/06/20250
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
EDITORIALE

Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione: tra siccità e piogge estreme, trovare opportunità oltre le crisi 

17/06/20250
Dal Mondo

Quarto potere

17/06/20250
Autori

Terrore e musica, Guido Mina di Sospiro

16/06/20250
Cultura

Christian Greco premiato con il Premio Montale 2025 – Sezione Homo Viator

16/06/20250
EDITORIALE

Palestina, chi è neutrale è complice del genocidio

15/06/20250
Arte

Il Principe degli Apostoli è proprio qui?

14/06/20250
dossier

La Bulgaria nell’Unione Europea, il rapporto della BCE di oggi

04/06/20250
Load more

Meteo Milano
    nationaldailypress.it

    # TRENDING

    nationaldailypressndpdailyitaliasportaccadde oggicalciopoliticaMilanomusicaEnte Idrico CampanoLuca MascoloEuropaCinacinzia militeChinaItalyrugbyRegione Campaniacultura
    National Daily Press NDP News 2022. Reg. Trib Milano: 75/2022 Direttore: Luca Mascolo - Redazione: Milano. Editore: IFI Istituto Formazione Internazionale APS ETS redazione@nationaldailypress.it Tutte le immagini sono di proprietà di NDP News e degli autori che le concedono.|Contatti|Privacy policy|Cookie Policy