Il laboratorio svolto il 23 ottobre 2024 dal titolo “Decidere in condizioni di incertezza: dalla teoria dell’utilità attesa all’approccio behavio...
Autore: Mattia Micheli
Strutture di guerriglia Effetto della decentralizzazione del potere su una forza di opposizione paramilitare Ci si pone, dopo la morte dell’attu...
La domanda che ci ha posto Gheddafi è: dalle ceneri di una dittatura nasce sempre e comunque una democrazia? Quanto è stato messo in luce dalla m...
La questione concernente il dirottamento della nave da crociera Achille Lauro, nell’ottobre del 1985, è stata alla base di un grandissimo contenz...
Il panino di pesce, una prelibatezza nordica Questo piatto è iconico in altre zone dell’Europa, eppure è tanto differente dal pesce per come siam...
Jean-François Champollion Le ragioni dietro la Campagna d’Egitto, intrapresa dalla Repubblica Francese negli ultimissimi anni del ‘700, erano ess...
Nei secoli fedeli L’Arma dei Carabinieri, oggi divenuto a tutti gli effetti un Corpo militare al pari di Esercito o Marina, rappresenta un unicum...
Riproponiamo l'articolo del nostro collaboratore Mattia Micheli. Festival dell’Economia di Trento: Il Generale Graziano e la necessità di “grande...
Misteri, intrighi e fughe spettacolari. Assistiamo a momenti in cui le vite paiono quasi uscite da un film. Vediamone uno di questi Il film Ci so...
Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 1952, il 57% degli elettori americani si dichiarava democratico, il che lasciava presagire, dopo ve...