VISCOM: intervista a Venere, responsabile presso NSE LED EUROPE

VISCOM: intervista a Venere, responsabile presso NSE LED EUROPE

NSE LED è un’azienda leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni a LED per utilizzi commerciali, promozionali, decorativi e creativi. Fondata nel 2011 a Shenzhen, fornisce display LED innovativi, cost-effective e orientati al mercato. Con una clientela internazionale in più di 120 Paesi e oltre 21.000 installazioni, NSE LED si dedica alla soddisfazione del cliente, offrendo prodotti affidabili e facili da usare. I display LED di alta qualità garantiscono immagini nitide e colori vibranti. Personalizzazione, sostenibilità e supporto completo sono le nostre priorità.

Venere, responsabile del backoffice di NSE LED Europe S.R.L. risponde ad alcune nostre domande.

Da che idea o bisogno è partito il business e perché si va sempre più verso la comunicazione visiva?

In questo momento nessuno vuole più la carta, il cartellone tradizionale non è più desiderato. 

Il mercato vuole un effetto “wow”, e noi ci siamo adattati al mercato in evoluzione. Siamo partiti dalla grafica normale nel 2019/2020. L’azienda prima aveva un altro nome, noi ci siamo distaccati dalla ditta madre, che si occupa ancora di comunicazione visiva tradizionale. Spaziamo molto con la fantasia: confrontiamo le nostre idee con quelle del cliente e poi, secondo le nostre capacità, realizziamo il prodotto che si desidera. Il nostro lavoro non è mai statico, proprio perché ciascun cliente ha gusti e bisogni differenti. 

C’è un settore con cui avete più a che fare? 

No, lavoriamo con la ditta individuale, il bar, la pasticceria, la gastronomia, la cartoleria, la pizzeria ma anche intrattenimento, le s.p.a. e chi più ne ha più ne metta. In generale, spaziamo su tutto ciò che è partita IVA. 

Molti sono i nomi dei clienti più importanti e differenti e complessi sono i processi per realizzare il proprio prodotto. È infatti complesso spiegare come si fanno maxischermi a LED. 

Cosa vede nel futuro del mercato, crisi o innovazioni?

Secondo la mia opinione si va verso un mercato in continua espansione, nel corso degli anni si cambia prodotto, passo, grafica, luminosità, non solo nell’outdoor ma anche nell’indoor: schermi trasparenti, vetrine virtuali ecc. Ti dirò: per me è solo l’inizio, la rivoluzione deve ancora arrivare. 

Lei pensa che tutti adotteranno uno schermo digitale per pubblicizzarsi?

No, dipende dove si ha il bisogno di installarlo, negli ambienti rustici o antichi potrebbero stonare. 

Secondo lei è avvantaggiato un cliente che sceglie questo metodo di comunicazione?

Secondo me sì, un mega schermo a LED lo si nota, volenti o nolenti: se si rimane già a guardare una semplice tv messa nella vetrina di un negozio quando ci si passa a fianco, il colpo d’occhio con un maxi schermo a LED è assicurato. 

Quindi anche la grafica più banale, se trasmessa su uno schermo a LED, ha più successo?

La grafica è studiata apposta per quello schermo quindi sì, ma se si sfrutta a 360° la sua potenzialità, si può anche trasmettere il work in progress dell’ultimissimo lavoro della ditta, delle mani che impastano, scolpiscono e così via. 

Articoli correlati