Altra giornata di Serie A, oramai alle spalle; anche questa settimana, tante sono state le emozioni regalateci dalle 10 partite disputate dall’anticipo di venerdì fino al big match tra Roma e Atalanta di lunedì.
È stata anche una settimana che ha lasciato spazio alla paura, alla speranza, a causa del malore che ha colpito Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina, nel match contro l’Inter. Fortunamente le sue condizioni sono migliorate ma la partita è stata rinviata proprio per la disavventura che ha scosso inevitabilmente tutti in campo e fuori.
TOP
Adesso è confermato: Scott McTominay è il faro del centrocampo azzurro. Contro il Torino, sfida ostica per gli azzurri, Lukaku e Kvara non hanno brillato particolarmente. Lo scozzese è stato in grado di rifilare la rete del vantaggio partenopeo e di consolidare il primo posto in classifica. L’apporto di Mc Tominay fin qui è inaspettato; ben 3 goal e 1 assist, il che lo rende un elemento di equilibrio per Conte.
Il Milan invece a centrocampo può contare su un fuoriclasse assoluto: Tijani Reijnders. Giocatore intelligente e produttivo. Contro l’Empoli sigla una doppietta e guida i rossoneri alla vittoria finale per ben 3 a 0 sui toscani. Fonseca doveva vincere e replicarsi dopo il successo, seppur faticato, in Champions League. Contro l’Empoli si è rivista in qualche modo una squadra solida e compatta, accompagnata anche da un attaccante versatile e magnanimo come Morata. Il Milan si avvicina molto alle zone tanto ambite in classifica.
Inutile dire che l’Atalanta ha completato l’ennesimo capolavoro settimane. La vittoria a Roma era importantissima per non mollare il Napoli e rimanerci incollata. I nerazzurri hanno fatto proprio questo, hanno dominato la squadra capitolina e poi annientata con due reti. Gasperini e i suoi ci hanno preso gusto e voglio continuare a cavalcare l’onda. Grande gioia anche per un grande ex; Nicolò Zaniolo, a lungo fischiato nel suo ingresso in campo, ha messo a segno lo 0 – 2, su calcio d’angolo per poi festeggiare in maniera incontenibile sotto il settore ospiti.
FLOP
C’è chi pensava che una rivoluzione estiva avrebbe portato a un miglioramento e a un ritorno alla corsa scudetto per la Juventus. I fatti non raccontano niente di tutto
questo; sul mercato sono stati sborsati molti milioni per comprare i giocatori più in voga: Douglas Luiz, Koopmeiners, Thurman. Soprattutto i primi due hanno floppato enormemente. Lo stesso Thiago Motta, non sta riuscendo a proporre quel calcio spumeggiante di Bologna e sta ottenendo una sfilza di pareggi consecutivi: 18 sono i pari di fila, un record non molto positivo soprattutto molto raro. I bianconeri devono cambiare il trend per superare il momento.
La Lazio di Baroni ci aveva abituato a risultati diversi rispetto a quello di questa settimana. Il Parma ha steso letteralmente il biancocelesti con tre goal a uno, scendendo in calssifica al quarto posto. Dopo appena sei minuti Man ha portato in vantaggio la squadra romagnola. Unica nota positiva della giornata della Lazio è stata la rete di Castellanos.
Altra situazione complicata è quella della Roma. L’arrivo di Ranieri aveva portaro un clima di speranza ed entusiasmo tra i tifosi. L’avvio sulla panchina per il tecnico di Capaccio è stato non proprio ottimale. Due sconfitte consecutive e quindicesimo posto in classifica. L’atmosfera intorno alla squadra giallorossa è nuovamente pesante, sembra un buco nero che inghiottisce chiunque provi a fare rialzare la Roma. Nonostante tutto solo il bel gioco è salvabile nella doppia sfida di Ranieri.