La NKVD, il Comitato per la sicurezza dello Stato, nonché polizia segreta dell’Unione Sovietica, “aveva un potere pressoché illimitato sulle per...
Tag: russia
Una lettura imprescindibile perché non ci si debba più chiedere cosa sia la guerra. Svetlana Aleksievic, premio Nobel per la letteratura afferma ...
La storica espansione americana che attualmente posiziona l’America come secondo continente più grande al mondo deve parte del successo al suo pi...
“Picnic sul ciglio della strada” Un grande romanzo di fantascienza russa finalmente in edizione integrale grazie alla traduzione di Paolo Nori. S...
La Russia, l’amore e Anna Achmatova, diversa da tutti noi Il libro di Paolo Nori avverte che vive per l’ultima volta Leggere Paolo Nori è come as...
Elezioni: fatte. Risultati: a posto. Il mondo è sempre appeso a elezioni, a risultati elettorali e alle capacità comunicative. Il mondo sta sempr...
Andrei Soldatov, Irina Borogan e Sergei Beseda L’invasione russa dell’Ucraina era stata concepita chiaramente come un’operazione lampo, quasi sim...
142 anni fa nasceva l’artigiano della musica novecentesca Considerato tra i massimi compositori del XX secolo, il genio artistico di San Pietrobu...
Nel panorama geopolitico del nuovo millennio, la firma della dichiarazione istitutiva della Shanghai Cooperation Organization (SCO) il 15 giugno ...
I giovani bielorussi oggi faticano ad emergere in un paese dominato da un solo uomo Lukašėnka, che per molti di loro è stato l’unico presidente c...