Mentre il conflitto s’estende all’Iran, l’ultimo allarme che viene da Gaza è il rischio colera. Quasi sessantamila morti, 160mila feri...
Categoria: EDITORIALE
“Apparvero loro lingue come di fuoco. Che si dividevano e si posavano su ciascuno di loro ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciar...
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Le celebrazioni sono iniziate ieri in Corea del Sud, con le “donne del mare”, simbolo di una vita in a...
Oggi più che mai val la pena soffermarsi sul vero significato del 2 giugno. Una ricorrenza che arriva carica di significato e che dobbiamo sentir...
Stamane ho avuto il privilegio di vivere un momento destinato a restare impresso nella memoria e, forse, nella storia: il primo incontro tra Papa...
Leone I fermò l’invasione dei barbari. Leone XIII diede voce agli ultimi con la Rerum Novarum e la dottrina sociale della Chiesa. Oggi, Leone XIV...
La crisi che sconvolge i nostri tempi non è solo climatica o economica. Viviamo tempi cupi, una crisi di coscienze e di partecipazione. Una crisi...
Ci sono tragedie che il tempo non può cancellare. Eventi che non hanno solo segnato il passato, ma che continuano a vivere nella memoria colletti...
La memoria non è un esercizio di rito, né un’ombra sbiadita nel passato. È una responsabilità collettiva, un dovere etico e civile che deve illum...
L’annuncio del presidente Donald Trump sul ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi sul clima non è soltanto un passo indietro, ma una res...