ARCHIVIO

La pace attraverso il Karate

In Mesopotamia, un bronzetto e un bassorilievo documentano uomini in tipiche posture da combattimento risalenti a cinquemila anni fa. Dal…

30 marzo: SVILUPPO COGNITIVO incontra DAVIDE VAN DE SFROOS sulle problematiche relative ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

EVENTO GRATUITO 30 MARZO 2023 ore 21.15 Nella giornata nazionale della Disabilità Intellettiva, Sviluppo Cognitivo organizza un incontro con il…

Villa d’Este di Tivoli: parole scomposte e prodotti organizzati. Intervista esclusiva con Barbara Vitale

Villa d’Este: l’imbarazzo della scelta. Cernobbio sul lago di Como, una delle più belle opere d’arte del Cinquecento, oppure, e…

Chiara Firenze, il “Naso” che fa la differenza

Dalla Fiera internazionale di Parigi a HOMI Milano 2023 il passo per l’imprenditoria italiana è breve. Qui incontriamo Daniele Zingone,…

L’almanacco della settimana. 26 marzo – 1 aprile 2023

26 marzo 1930. Dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, Guglielmo Marconi alle 11.03 accende le lampade del municipio di…

Rugby, la vita e i placcaggi

Ovvero le modalità con la quale è possibile fermare il diretto avversario portatore della palla. Il rugby è un po’…

Storia del Distretto orafo di Valenza 2: la formazione di una nuova élite tra il fascismo e il secondo dopoguerra

La Prima Guerra Mondiale mise in crisi l’artigianato orafo valenzano, visto il crollo della domanda di beni di lusso. Solo…

Anche a Milano una via per Ersilia Bronzini Majno, antesignana delle moderne role model

Era nell’aria da qualche mese e finalmente il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato il controviale Ersilia Bronzini in Majno,…

Il rugby è uno sport semplice.

Il rugby è uno sport di squadra, olimpico e con una propria cultura. Identitario e con propri rituali. Uno sport…

Arriva la primavera, nelle scuole è tempo di Invalsi.

Il mese di marzo nelle scuole italiane, si entra nel vivo della programmazione didattica del secondo quadrimestre e per ogni…