Il 1º maggio 1931, un evento solenne segnò la storia di New York e del mondo intero: l’inaugurazione dell’Empire State Building. Questo grat...
Autore: Redazione
La Liberazione di Trieste dai Partigiani Jugoslavi Il 30 aprile 1945, i partigiani italiani avevano occupato i punti nevralgici di Trieste, una c...
Il 30 aprile 1993, il CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) di Ginevra compì un atto rivoluzionario: rilasciò il codice sorgente ...
“Sa Die de sa Sardigna”, o “Il giorno della Sardegna”, è una festa regionale celebrata il 28 aprile ogni anno in Sardegna. Questa giornata è stat...
Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori della storia, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica. Tra le sue numerose...
La Festa della Liberazione, il blocco del Fondo Sviluppo e Coesione e l’accoglienza riservata ai sindaci in occasione della manifestazione del 16...
Nel vasto universo digitale, poche piattaforme hanno avuto l’impatto culturale e sociale di YouTube. Fondato il 14 febbraio 2005 da&nbs...
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, celebrata ogni anno il 23 aprile, è un evento significativo nel calendario culturale globa...
“Bisogna inventare una economia della riparazione, che sarà prospera e non penitenziale. Faccio sempre l’esempio della risurrezione della vita de...
La dismissione del depuratore di Marina Grande a Sorrento ora è realtà. Un intervento storico per la penisola sorrentina ed il golfo di Napoli ra...