Poche pagine per delineare un quadretto ormai quasi d’epoca: la vita di un’adolescente in un collegio svizzero nei primi del Novecento. La protag...
Tag: letteratura
Libro e intervista esclusiva alla scrittrice Perugina di nascita, maremmana d’adozione, la scrittrice Roberta Lepri ha scritto una decina di roma...
“Nessuno entra, nessuno esce, noi siamo nessuno“. Questa la realtà nel campo di lavoro nel quale sono rinchiuse numerose donne che devono l...
“Parti e omicidi” di Sayaka Murata Un assordante frinire di cicale ci tuffa in un Giappone che ha risolto il calo demografico offendo, dopo dieci...
Quanti nascono due volte? “Questi bambini nascono due volte. Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. L...
Lu Xun è il "Prometeo" della Cina. Uno scrittore che ha rifiutato il Premio Nobel per la letteratura. Mao Zedong una volta ha comment...
Amor vincit omnia Terminata la lettura del romanzo, questo rimane: l’amore che vince tutto, l’amore che riscatta una vita intera. Questo romanzo...
Motta di Livenza, 13 settembre 1928. Una data che segna un lutto per il panorama letterario italiano: in un incidente stradale, si spegne la vita...
Erri De Luca cittadino onorario di Agerola, la cerimonia per il conferimento del riconoscimento si terrà il prossimo 3 settembre. Il Consiglio Co...
Il Grande Novecento letterario: Ernest Hemingway Il Novecento americano ha riservato ampio spazio alle opere dello scrittore e romanziere Ernest ...