“Giornalisti, Italia, pericoli, libertà giornalisti, opinione”…. Andrea scrolla il cellulare, lo scrolla con un fare sempre più incerto, perché s...
Tag: giornalismo
Roma, 8 gennaio 2025 Andrea è appena rientrato a casa, nel suo monolocale in zona Tiburtina; turno pomeridiano finito alle 18, aperitivo fugace c...
Apriamo una nuova sezione con un autorevole protagonista del nostro giornale: Giulio Valerio Santini. Lui, ma non solo lui, tratterà di argomenti...
In una cerimonia solenne presso la Columbia University, si tenne la prima consegna del Premio Pulitzer, istituito dal testamento del giornalista ...
Un'occasione per riflettere sull'importanza fondamentale del giornalismo indipendente e della libertà di espressione nella società contemporanea....
Il 5 aprile 1923 segna una data fondamentale nel panorama giornalistico italiano: la nascita de "Il Popolo", il giornale fondato e diretto da Giu...
Accadde oggi, il 5 marzo 1876, che il primo numero del Corriere della Sera vide la luce a Milano, Italia. Fondato da Eugenio Torelli Viollier, il...
Il 3 marzo 1923 la celebre rivista Time fece il suo debutto sul mercato editoriale statunitense. Fondata da Henry Luce e Briton Hadden, Time Maga...