Luciana Gravina

Valeria Lanza, La creatrice di volti

Mai come in questo momento il tema dei disastri della guerra risulta di assoluto interesse. Anche se nella narrativa il…

A Roma, Salvatore Giunta “Sente il segno”

Si è tenuta a Roma la mostra Sente il Segno di Salvatore Giunta, artista, architetto, con i versi di Laura…

Pasquale Martucci, del Cilento e del suo Genius Loci

Di questo libro colpisce innanzitutto la dichiarazione di metodo, indicata nel sottotitolo Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento,…

Il sol dell’avvenire tramonta al Festival di Cannes

Se è vero, come è stato affermato a Cannes, che i Francesi amano molto Nanni Moretti, la ragione va cercata…

Mirari, la storia di un ritorno nel nuovo romanzo di Antonella Casaburi

La narrativa del Nostos, il topos del ritorno, ha una tradizione antica ed eccellente nella letteratura. Su questo paradigma Antonella…

L’arte senza limiti nell’infinito di Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante di Roma

È in corso al Chiostro del Bramante, fino al 15 ottobre, “ INFINITY, l’arte contemporanea senza limiti”, la mostra dedicata…

Silvana Baroni, l’attitudine alla sorpresa, la vita felice, Milano 2022

Forse, quando la vita è esperita come storia di  emozioni in consapevolezza, tutto può essere predetto e previsto, nel senso…

I segni accesi di Annamaria Ferramosca

Se è vero, come è vero, che il titolo di un’opera è la sua cifra di decodificazione, questa volta bisogna…

Malatempora di Salvatore Rondello, Poesia, Edda Edizioni, 2021, Roma

Non sembri fuori luogo, anzi fuori tempo questo mio sguardo  retrogrado verso l’ultimo (?) nemico dell’umanità, il Covid. E mi…

All’Anteo palazzo del cinema di Milano, le opere di Lucrezia Ruggieri e il suo Dante surreale.

Inizialmente programmata in concomitanza all’uscita nazionale del film di Pupi Avati, Dante, dal 4 ottobre al 6 novembre 2022, la…