Le tradizioni di Agerola si aprono al mondo con “Villages of Tradition”, che porta l’eccellenza enogastronomica del borgo agerolese nelle piazze di Francoforte, Colonia e Monaco di Baviera. Un viaggio tra sapori e cultura, dove il protagonista indiscusso è il celebre fiordilatte di Agerola, simbolo di autenticità e qualità.
La filatura del fiordilatte
A rappresentare Agerola, cuore pulsante di queste iniziative, sono il vicesindaco Luca Mascolo e Nicola Florio, del caseificio tradizionale agerolino Florì, che insieme stanno condividendo con il pubblico tedesco i segreti di un’arte antica: la filatura del fiordilatte. Con dimostrazioni dal vivo, i due ambasciatori del gusto hanno attirato l’attenzione di centinaia di visitatori, curiosi di scoprire la magia che si cela dietro la creazione di un prodotto tanto semplice quanto straordinario.



La promozione territoriale
Un’occasione unica per portare l’essenza di Agerola fuori dai confini nazionali, mostrando al mondo non solo i nostri prodotti, ma anche la passione e l’impegno che ci sono dietro. L’entusiasmo non è mancato: dalla preparazione del fiordilatte al momento della degustazione, il pubblico tedesco ha apprezzato la qualità e la freschezza dei prodotti di Agerola, confermando il successo di un’iniziativa che unisce promozione territoriale e cultura gastronomica.


La tradizione
Il progetto “Villages of Tradition”, sostenuto per valorizzare i borghi italiani e le loro unicità, rappresenta per Agerola un trampolino verso nuovi orizzonti internazionali. Questo viaggio in Germania è l’ennesima tappa di un percorso che guarda al futuro con ambizione, senza dimenticare le proprie radici. Agerola si conferma una perla del patrimonio italiano, capace di brillare anche oltre i confini nazionali, grazie alla forza delle sue tradizioni e alla dedizione della sua comunità. Il fiordilatte è più di un prodotto: è un simbolo di una terra che, con orgoglio, continua a far innamorare il mondo.


