Il nome di Erich Priebke continua a gettare un'ombra inquietante sulla nostra memoria collettiva. L'ex ufficiale delle SS, condannato all'ergasto...
Autore: Redazione AD
Il 9 ottobre 1963, il nord Italia tremava sotto il peso di una tragedia che avrebbe segnato indelebilmente la storia: il disastro del Vajont. In ...
L'8 ottobre 2001, l'aeroporto di Milano-Linate fu teatro di una delle più gravi tragedie aeree della storia italiana. Un incidente che sconvolse ...
Londra, 5 ottobre 1999. Un boato squarciò l'alba di una giornata come tante a Londra. Due treni si scontrarono frontalmente nei pressi della staz...
Il 2 ottobre si celebra in Italia la Festa dei Nonni, una ricorrenza dedicata a coloro che trasmettono affetto, saggezza e valori alle nuove gene...
La notte del 28 settembre 1994, il traghetto Estonia, che collegava Tallinn a Stoccolma, si inabissò nel Mar Baltico, portando con sé 852 vite. Q...
Il 23 settembre 1943, in un contesto storico segnato dalla Seconda Guerra Mondiale e dall'armistizio dell'8 settembre, nasceva la Repubblica Soci...
Il 22 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rinoceronte, un'occasione importante per riflettere sulla delicata situazio...
Il 19 settembre 1982 è una data storica per la comunicazione digitale. In quel giorno, in una bacheca elettronica dell'Università Carnegie Mellon...
Le stimmate di San Francesco, un mistero che ha affascinato e ispirato milioni di persone nel corso dei secoli, rappresentano uno dei più potenti...