interni

L’omicidio Dalla Chiesa e il risveglio della Sicilia per bene

Il 3 settembre del 1982, alle nove di sera, la mafia uccise nel centro di Palermo il prefetto Carlo Alberto…

12 agosto 1944, strage nazifascista a Sant’Anna di Stazzema. Il forte messaggio del presidente Sergio Mattarella

Il 12 agosto 1944 i nazisti comandati dal gruppenfuhrer Max Simon, con la fondamentale collaborazione dei traditori fascisti dell’Italia, scrivono…

2 agosto 1980, ore 10,25, alla Stazione di Bologna la mano neofascista della strage

Nel quarantatreesimo anniversario della strage alla stazione di Bologna il pensiero non può non essere rivolto alla figura di Andrea…

Dopo Conte e Speranza, arriva l’archiviazione anche per Attilio Fontana

“Una ventata di verità, per me e per chi con me ha lottato in prima linea contro il Covid. Su…

Identità nazionale, Italia e Unione Europea

Cosa significa essere una nazione Il concetto di Identità nazionale, ma poi cosa vuol dire essere una nazione, di che…

Il presidente Sergio Mattarella a Camaldoli, agli arbori della Costituzione

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto al convegno “Il Codice di Camaldoli. Tra mito e storia una vicenda…

Riforma della Giustizia ovvero, “Vedo il meglio ed al peggior mi appiglio”

Tralasciando le ultime uscite della signora nonché, ahimé, ministra Santanchè, la quale, cadendo ancora una volta dalle nuvole non capisce…

Nessuno è solo. #notalone. Trenta premi Nobel insieme per la pace nel mondo

Primo meeting mondiale della Fratellanza Umana Dal 1901 Premio Nobel per la pace viene assegnato ogni anno il 10 dicembre…

Il Presidente Mattarella in Cile e le profonde relazioni di amicizia con l’Italia

Incontro con Il Presidente Boric e la Lectio Magistralis in Università: ” America Latina ed Europa: due Continenti uniti per…

Il Presidente Sergio Mattarella e la “Battaglia del Pastificio”

Sono trascorsi trent’anni dalla battaglia nota come “Battaglia del pastificio” o “Checkpoint pasta”. Il tragico evento per l’Italia accadde il…