Cosa possiamo imparare dai figli?

Cosa possiamo imparare dai figli?

Solitamente si parla di insegnare ai figli e quindi di trasmettere a loro valori, impegno e rispetto. E questo va bene, è educativo ed è utile per loro e per la nostra società.

Poi si entra nel merito e tutto diventa più complicato. Serve essere forti, motivati e possedere una buona dose di coraggio, perché a volte si è tentati di lasciar correre e soprassedere.

Insegnare ai figli rimane un gesto incessante e valido per tutta la vita, ma non è tutto qui. Insegnare è anche un processo bidirezionale.

Imparare dai figli è possibile e può essere un’esperienza gratificante e istruttiva. 

I figli, soprattutto da piccoli, sono curiosi, fanno milioni di domande, sono creativi e il mondo per loro è chiaro, privo di pregiudizi e di “giochetti da grandi”.

Come imparare dai figli? Osservandoli, ascoltandoli, giocando con loro e condividendo le loro emozioni.

I figli, ad ogni età sono alla ricerca di nuove esperienze e si approcciano al mondo con proposte a volte impensabili per gli adulti. Questo ci deve aiutare a mantenere la mente “aperta e stimolata”. Le esperienze dei figli aiutano gli adulti e i genitori a sperimentare.

Ascoltare i figli, soprattutto da piccoli, ma non solo, permette di vedere le cose da altri punti di vista. Loro hanno pensieri e opinioni differenti e questo serve agli adulti a non sentirsi i portatori del “sacro verbo”.

Giocare è fondamentale, per tutti. Per grandi e piccini, senza distinzione di sesso e razza. Giocare fa bene, fa crescere e aiuta ad affrontare le avversità della vita. I figli “giocano sempre”! Va bene, da grandi saranno creativi. E se mentre giocano riflettono su quello che stanno facendo, saranno degli adulti attenti. Guardandoli giocare impariamo ad essere concentrati e forse anche più riflessivi.

Le emozioni dei figli sono un vulcano in continua e perenne evoluzione. Esprimono un mare di entusiasmo e di emotività. Comprendere le emozioni dei figli aiuta i genitori a sviluppare una maggior empatia e comprensione verso gli altri, migliora le relazioni e le comunicazioni.

Forse proprio quella che manca a molti adulti.

Per seguire il Webinar – Impara ad imparare dai figli: come il passato di figli può darci strategie educative: https://fb.me/e/IeYX7gJf

Articoli correlati