La figura del Match Analyst
Allenare gli analisti del mondo del calcio
La figura del Match Analyst nel calcio è una figura sottovalutata che spesso passa in secondo piano ma di molta importanza per un allenatore di livello.
Qual è la mansione del Match Analyst?
Come già possiamo intuire dalla parola stessa, è colui che si occupa di analizzare vari tipi di dati all’interno di una partita, come i movimenti dei giocatori con o senza palla, pressione dei difensori, baricentro e rendere ciò noto all’allenatore, per attuare la strategia giusta al fine di vincere il match.
Abbiamo avuto l’onore di scambiare qualche parola sull’argomento con Adriano Bacconi, il quale si definisce così ai nostri microfoni: “Io più che un analista sono l’allenatore degli analisti!”. Infatti, egli non collabora con gli allenatori e non è ingaggiato con nessuna società sportiva, bensì lavora direttamente con la lega Serie A, fornendo agli stessi una tecnologia che permette di analizzare in tempo reale tutti i movimenti dei giocatori in campo, mediante l’utilizzo delle telecamere messe negli stadi, per poi elaborare dei dati, i quali arriveranno direttamente in panchina su uno speciale dispositivo sotto forma di ALLERT messaggistica, così da poter intervenire in modo tempestivo sulle dinamiche di gioco.
Tutto ciò è volto ad aumentare il livello di conoscenza di tutti gli allenatori, al fine di poter prendere le migliori decisioni strategiche. Ecco che anche nel mondo del calcio l’intelligenza artificiale si sta affermando sempre di più, portandoci ad una vera e propria evoluzione del calcio italiano in modo da renderci competitivi tra le leghe internazionali.