- Riccardo Santagostino
- 20/09/2023
Buon compleanno George R. R. Martin
Oggi, 20 settembre, è il compleanno di George R.R. Martin, creatore di mondi. La sua serie di romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco” (titolo originale “A song of Ice and Fire”) è destinata ad essere ricordata in futuro come
- Giulio Valerio Santini
- 20/09/2023
Gli Anniversari che non si dimenticano, l’Italia è uno Stato. 20 settembre, la presa di Porta Pia.
Forse non ci facciamo caso ma la storia è piena di muri divenuti famosi nel momento in cui sono stati abbattuti. Nel mio libro di storia di alunno in una scuola cattolica erano poche righe. Quasi una didascalia. Un tentativo
- Marino Poddesu
- 02/09/2023
J.R.R. Tolkien, il Signore degli Anelli. Il ricordo di un creatore di mondi
Troppo lungo riportare l’elenco dei suoi libri e delle sue opere, si fa prima a ricordare sua moglie Edith, i suoi quattro figli e il successo mondiale del Signore degli Anelli con gli allegati corrispondenti. Nato in Sudafrica il 3
- Michele Petrocelli
- 11/08/2023
Se ne va Michela Murgia, voce “libera e antagonista” nella ormai misera cultura nazionale
Con l’annuncio, a maggio scorso, che aveva un tumore al quarto stadio, Michela Murgia, iniziava a scrivere l’ultima pagina del suo personale romanzo di vita. Ieri, 10 agosto 2023, nella notte di San Lorenzo, si è spenta. Una grande letterata
- Luciana Gravina
- 26/07/2023
Valeria Lanza, La creatrice di volti
Mai come in questo momento il tema dei disastri della guerra risulta di assoluto interesse. Anche se nella narrativa il topos della guerra è permanente da sempre, (non a caso il più antico racconto della nostra cultura occidentale è l’epos
- Cinzia Milite
- 06/07/2023
Il libro e la lettura nell’Era digitale
Nell’Era digitale, molti si chiedono se il libro e la lettura siano strumenti educativi antiquati. La tecnologia digitale ha rivoluzionato i mezzi di formazione dei giovani, e in particolare la lettura. L’essere umano che costruisce il proprio sapere leggendo, memorizzando
- Redazione
- 04/07/2023
A Bari chiusura per il Lungomare di libri
Grande successo per la terza edizione di Lungomare di libri a Bari, la manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto e in un crocevia di incontri con autrici e autori, nei luoghi simbolo della città. Al suo
- Luciana Gravina
- 16/06/2023
Pasquale Martucci, del Cilento e del suo Genius Loci
Di questo libro colpisce innanzitutto la dichiarazione di metodo, indicata nel sottotitolo Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento, come ipotesi di chiarezza mentale e procedurale, metodo che è centrato sul fondamento scientifico della ricerca e cioè sull’episteme. È
- Michele Petrocelli
- 27/05/2023
L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile. A cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli
Di recente parution, il libro AAVV, L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, nascedall’opportunità, per il Gruppo Mingardo/Lambro, di continuare lo studio del fenomeno dell’emigrazione sul territorio in un’ottica nuova, che ha indotto a elaborare nuovi punti di vista.
- Redazione
- 22/05/2023
Torino, A/R andata e racconto, il prestigioso riconoscimento al Salone Internazionale del Libro
Quattro scrittrici e scrittori esordienti sono stati premiati come vincitori del concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio” organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con il Gruppo FS Italiane. Con un ex aequo al