letteratura

Buon compleanno George R. R. Martin

Oggi, 20 settembre, è il compleanno di George R.R. Martin, creatore di mondi.  La sua serie di romanzi “Cronache del…

Gli Anniversari che non si dimenticano, l’Italia è uno Stato. 20 settembre, la presa di Porta Pia.

Forse non ci facciamo caso ma la storia è piena di muri divenuti famosi nel momento in cui sono stati…

J.R.R. Tolkien, il Signore degli Anelli. Il ricordo di un creatore di mondi

Troppo lungo riportare l’elenco dei suoi libri e delle sue opere, si fa prima a ricordare sua moglie Edith, i…

Se ne va Michela Murgia, voce “libera e antagonista” nella ormai misera cultura nazionale

Con l’annuncio, a maggio scorso, che aveva un tumore al quarto stadio, Michela Murgia, iniziava a scrivere l’ultima pagina del…

Valeria Lanza, La creatrice di volti

Mai come in questo momento il tema dei disastri della guerra risulta di assoluto interesse. Anche se nella narrativa il…

Il libro e la lettura nell’Era digitale

Nell’Era digitale, molti si chiedono se il libro e la lettura siano strumenti educativi antiquati. La tecnologia digitale ha rivoluzionato…

A Bari chiusura per il Lungomare di libri

Grande successo per la terza edizione di Lungomare di libri a Bari, la manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in una grande libreria…

Pasquale Martucci, del Cilento e del suo Genius Loci

Di questo libro colpisce innanzitutto la dichiarazione di metodo, indicata nel sottotitolo Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento,…

L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile. A cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli

Di recente parution, il libro AAVV, L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, nascedall’opportunità, per il Gruppo Mingardo/Lambro, di…

Torino, A/R andata e racconto, il prestigioso riconoscimento al Salone Internazionale del Libro

Quattro scrittrici e scrittori esordienti sono stati premiati come vincitori del concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio”…