- Domenico Grieco
- 27/07/2022
Cardiologia: la morte cardiaca improvvisa.
Dott. Domenico Grieco, Md-PhD Division of Cardiology – Policlinico Casilino of Rome Nel mondo circa 18 milioni di persone muoiono ogni anno per cause cardiovascolari. Di queste, circa 4,5 milioni sono colpite da morte cardiaca improvvisa, 60.000 solo in Italia.
- Silvia Alberti-Violetti
- 27/07/2022
Fotoprotezione: contiamo i cucchiaini
Dott.ssa Silvia Alberti-Violetti, Responsabile Unità di Fototerapia della Clinica Dermatologica Policlinico Milano Esporsi al sole fa bene alla salute. Non solo induce la sintesi cutanea di vitamina D, necessaria per una corretta funzionalità osteomuscolare, ma incide anche sull’umore, con effetti
- Alessandro Comi
- 27/07/2022
Affrontare il caldo torrido con una corretta alimentazione
Ogni anno l’estate arriva sempre prima e il caldo ci coglie spesso impreparati. Con l’arrivo dell’estate le giornate si fanno sempre più lunghe, più calde, più afose, e l’improvviso cambio di temperatura causa un ingente perdita di liquidi e sali
- Marco Lanzetta Bertani
- 27/07/2022
Artrosi: tutto quello che c’è da sapere
Cos’è artrosi e quali sono i principali sintomi? L’artrosi è una patologia degenerativa che colpisce le articolazioni del nostro scheletro – in particolare il suo rivestimento interno composto da cartilagine – e provoca un danneggiamento e, nei casi peggiori, un
- Mattia Petrungaro
- 07/09/2022
Anche il medico può lavorare in Smart Working?
Alla scoperta del monitoraggio remoto, nuovo strumento nelle mani del medico per migliorare e ottimizzare la gestione del paziente Dott. Mattia Petrungaro Al giorno d’oggi una delle patologie a maggior impatto sulla durata e qualità di vita è lo scompenso
- Michele Petrocelli
- 10/09/2022
Cardiologia del futuro: a Roma la IX edizione del PLACE
Si terrà a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi, presso il Centro Congressi di Confindustria, la IX edizione del Congresso PLACE (Platform of Laboratories for Advances in Cardiac Experience) dopo la pausa del 2021 a causa delle restrizioni
- Alessandro Comi
- 27/09/2022
L’estate è finita, rimettiamoci in forma.
Appena finita l’estate la prima cosa che si fa, solitamente, per mantenere i propositi di buona salute è la corsa all’iscrizione in palestra, per mantenersi o cercare di smaltire qualche chilo di troppo preso dopo i bagordi estivi. Settembre è
- Marino Poddesu
- 30/10/2022
In Lombardia l’avanguardia della cardiologia nazionale. Intervista esclusiva al prof. Giuseppe De Angelis.
Far bene i cardiologi oggi, permetterà di affrontare bene il crescente numero di anziani, domani. I device sono una soluzione e Regione Lombardia in questo è all’avanguardia. È consuetudine affermare che, “chi ben comincia è a metà dell’opera”, e qui le
- Antonio Barbangelo
- 04/06/2023
Centenari che guardano al futuro e neuroplasticità
Poche settimane prima di tagliare la soglia dei 100 anni (è nato il 27 maggio 2023), Henry Kissinger ha messo in guardia il mondo sui pericoli dell’intelligenza artificiale e di ChatGPT dalle pagine del Wall Street Journal. L’ex consigliere per