Il giornale Positanews pubblica la notizia, che piacevolmente riprendiamo, del tuffo nel mare di Amalfi. Una tradizione rispettata per amici di Tonino o’ Beach del primo giorno dell’anno.
Fra canti, musica, abbracci e balli, un gruppo di coraggiosi si è tuffato nel mare il primo giorno dell’anno. È beneaugurante, il clima è un dettaglio, il coraggio e la gioiosa simpatia hanno fatto il resto. La festa del primo giorno dell’anno con tuffo al mare non ha prezzo. Il fisico non conta, la pigrizia sta a casa, è la gioia di stare insieme a fare fa la differenza e che ha attirato numerosi curiosi, turisti e residenti di altri paesi della costiera amalfitana.
Questo “mare d’inverno non è un film in bianco e nero” è gioia pura, colorata e beneaugurante per aprire al meglio il nuovo anno.
E la domanda nasce spontanea: ma solo al mare si può fare? E se Milano avesse aperto il suo piccolo mare, qualcuno in inverno si andrebbe a tuffare?
il Lido di Milano, il mare dei milanesi, è una grande area attrezzata per attività ludico-sportive situato nella zona ovest della città, costruito intorno all’ippodromo del galoppo di San Siro. Comprende campi da tennis, campi sintetici di calcio a 5, un campo da minigolf, una piscina scoperta e molto altro ancora. Inaugurato il 5 luglio 1931, ora è chiuso per restauri e probabilmente riaprirà nel 2025. Nelle intenzioni dell’amministrazione cittadina l’impianto avrà un nuovo restyling e potrà essere utilizzato non solo dei cittadini milanesi, ma sarà aperto a tutti.
Chissà se i milanesi potranno anche loro fare un tuffo a Capodanno nel “loro mare d’inverno”.
Buon Anno 2024
Wikipedia,
Foto copertina: positanonews.it
Loredana Bertè – Il mare d’inverno (Video ufficiale 1984)