nationaldailypress.it
  • 24/09/2023
  • Ultimo aggiornamento 22/09/2023 19:42
  • Italia

E-GREEN

News

L’impatto climatico dei conflitti

La guerra è un fenomeno che, purtroppo e tra le altre cose, ha un impatto negativo anche sull’ambiente. Tuttavia, non è soltanto con l’avvio del conflitto che il danno ambientale fa il suo ingresso, bensì ben prima, durante la costruzione e

50° anniversario della Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di quest’anno cade il 50° anniversario della Giornata Mondiale dell’Ambiente; istituita dalle Nazioni Unite durante la Conferenza di Stoccolma sull’ambiente il 5 giugno del 1972 e celebrata per la prima volta nel 1973, questa giornata è stata

Giornata Mondiale della Biodiversità. Perché dovremmo conservare la biodiversità?

Il 22 dicembre del 2010 le Nazioni Unite hanno proclamato il 22 maggio “Giornata Mondiale della Biodiversità” (International Day of Biological Diversity).  La data è stata scelta per ricordare il giorno in cui nel 1992 fu adottata a Nairobi la

15 maggio 2023: Earth Overshoot Day o Giornata del debito ecologico

L’Earth “Overshoot Day” o ”Giornata del debito ecologico” segna una sfortunata pietra miliare: il giorno in cui l’umanità inizia a vivere oltre i mezzi ecologici del Pianeta. Da quel giorno, ci spostiamo nell’equivalente ecologico di spesa in deficit, utilizzando le

Città e natura, un binomio eco sostenibile

Alla luce della triplice crisi planetaria del cambiamento climatico, della perdita della biodiversità e dell’inquinamento, gli Stati membri dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente – UNEA si sono riuniti per il 2° “Summit UNEA Città e Regioni”, dove hanno condiviso

Squali e Razze verso l’estinzione globale

L’attività umana ha influenzato l’oceano per secoli, direttamente attraverso la pesca e la caccia, e indirettamente attraverso la modifica dell’habitat e il cambiamento climatico. Questi effetti, insieme a quelli a danno della terraferma, hanno annunciato una nuova epoca geologica, caratterizzata

Giornata della terra 2023

La Giornata della Terra è un evento annuale celebrato il 22 aprile in tutto il mondo da più di un miliardo di persone.  È stata celebrata per la prima volta nel 1970 negli Stati Uniti, ispirata dalla devastante fuoriuscita di

Capitan Harlock, il pirata di Matsumoto paladino dell’ecologia

La notizia della morte di Leiji Matsumoto è stata resa nota sulla stampa giapponese solo il 20 febbraio scorso. Autore di numerosi fumetti di successo, sia come testi illustrati sia come film di animazione, la maggioranza dei giapponesi legge questi

Termovalorizzatore a Roma: diario di una svolta

È stato approvato nella Sala Bandiere del Campidoglio, a Roma, il piano dei rifiuti per la capitale italiana a nota del quale viene anche inserita la manifestazione d’interesse per la realizzazione del Termovalorizzatore. Il sindaco Roberto Gualtieri, si legge nella

EICMA 2022 all’insegna del green.

Si è conclusa positivamente l’esperienza a due ruote del capoluogo meneghino. L’EICMA, consueta kermesse per centauri e appassionati del genere “due ruote’’ (giunta alla 79° edizione), ha davvero stupito e colpito positivamente (a giudicare dalle presenze dei visitatori). I padiglioni