nationaldailypress.it
  • 21/03/2023
  • Last Update 20/03/2023 13:53
  • Italia

E-GREEN

News

Termovalorizzatore a Roma: diario di una svolta

È stato approvato nella Sala Bandiere del Campidoglio, a Roma, il piano dei rifiuti per la capitale italiana a nota del quale viene anche inserita la manifestazione d’interesse per la realizzazione del Termovalorizzatore. Il sindaco Roberto Gualtieri, si legge nella

EICMA 2022 all’insegna del green.

Si è conclusa positivamente l’esperienza a due ruote del capoluogo meneghino. L’EICMA, consueta kermesse per centauri e appassionati del genere “due ruote’’ (giunta alla 79° edizione), ha davvero stupito e colpito positivamente (a giudicare dalle presenze dei visitatori). I padiglioni

A Pavia è di scena la nuova mobilità: esclusiva intervista a Pierfrancesco Maran

Abbiamo seguito Pierfrancesco Maran, assessore alla casa e piano quartieri per la città di Milano, in un bell’incontro per presentare il suo nuovo libro “Le città visibili” (per Solferino) nella suggestiva cornice di piazza della Vittoria a Pavia. La serata

Lettere da Berlino per la sperimentazione di politiche Green

Nella città di Berlino, dal 2018, è stata attivata la Berliner Regenwasseragentur, l’Agenzia per la gestione delle acque piovane. Risulta evidente come l’urbanizzazione e la densificazione abitativa necessitano di nuovi provvedimenti per diminuire l’impatto sia di precipitazioni piovose violente e concentrate

Ambiente 2050, il punto di non ritorno è vicino

La crisi determinata dal cambiamento climatico sta già colpendo l’Europa e il mondo tutto in varie forme, a seconda della regione, portando alla perdita di biodiversità, incendi boschivi, diminuzione dei raccolti e aumento delle temperature. Gli ultimi dati riportati dai

In Australia le foreste patrimonio dell’umanità

Gli alberi si sono evoluti per la prima volta 300 milioni di anni fa con le gimnosperme: i primi alberi. Sulla base della documentazione fossile animale, nella storia del pianeta si sono verificate cinque maggiori eventi di estinzioni di massa

Ambiente: i dati ISPRA non promettono nulla di buono

Siccità e fiumi in secca come non si sono mai visti, surriscaldamento dei mari con comparsa di specie aliene a discapito di quelle autoctone, temperature con record superati ogni anno, ghiacciai già scomparsi o drasticamente ridotti con esiti disastrosi. Il

Ripensare la casa, risparmiare energia e salvaguardia della natura

I fenomeni di caldo intenso hanno raggiunto notorietà mediale e anche in questi giorni se ne scrive in Italia e nel mondo. Un’onda di calore è ‘un evento della durata di almeno 6 giorni consecutivi nei quali la temperatura massima

Monaco Blue Iniziative – lavori per un’economia blu sostenibile

Il 21 marzo 2022 si è svolta la 13a edizione della Monaco Blue Iniziative (MBI13), meeting promosso dall’Istituto Oceanografico di Monaco per esplorare soluzioni alle sfide che il nostro oceano deve affrontare nonché per promuovere un’economia blu sostenibile. L’MBI, lanciato