- Antonio Melis
- 27/09/2023
Gli studenti al crocevia dell’istruzione universitaria
Nel vasto panorama dell’istruzione, la maturità si erge come l’epico scoglio da affrontare per ogni giovane studente. Una volta superato questo ostacolo, si aprono le porte della decisione (soprattutto indecisione): abbracciare o respingere il percorso universitario? E, in caso affermativo,
- Antonio Melis
- 19/07/2023
Dati Invalsi 2023: una scure si abbatte sul sistema scolastico italiano, termometro di una società in crisi
L’Italia si confronta con una realtà preoccupante riguardo alla formazione degli studenti. Secondo le recenti prove condotte dall’Invalsi, il 50% degli studenti delle scuole superiori esce con competenze inadeguate in italiano e matematica, un dato allarmante che indica la persistenza
- Antonio Melis
- 21/06/2023
Esami di stato, il ritorno al consueto da svolgere bene. E poi sarà estate!
L’Esame di Stato per gli studenti dell’ultimo anno della scuola superiore è finalmente arrivato, dopo due anni di emergenza sanitaria. Il ritorno alla normalità porta con sé le due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio, che verrà svolto con
- Michele Petrocelli
- 21/06/2023
Esame di maturità 2023, ecco la prima prova nazionale
Uscite le tracce della prima prova per l’esame di Stato 2023, della scuola secondaria di secondo grado. Tra le diverse scelte la proposta numeri 1 riguarda l’analisi di un testo di Salvatore Quasimodo, Alla nuova luna, che fa parte della
- Michele Petrocelli
- 19/06/2023
Al via gli Esami di Stato per oltre 500 mila studenti
Con l’insediamento, questa mattina delle commissioni, hanno avuto inizio gli esami di Stato (di Maturità) per l’anno scolastico appena conclusosi. Nel 2023 l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione torna a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti (capo
- Redazione
- 04/06/2023
Ripartiamo dal Trilussa. A Quarto Oggiaro la scuola si apre ai cittadini
L’ IC TRILUSSA IN FESTA CON UN FINALE DA CONDIVIDERE Milano – “RIPARTIAMO DA TRILUSSA” per tornare a sorridere vivendo un momento di condivisione con al centro il tema dell’apprendimento in movimento e dell’educazione all’aperto. E’ tutto pronto al Trilussa
- Antonio Melis
- 19/04/2023
La docimologia, una scienza poco utilizzata dal mondo scolastico italiano
La docimologia è la scienza che si occupa della valutazione e della misurazione della conoscenza, delle abilità e delle competenze degli individui. In altre parole, la docimologia studia i metodi e le tecniche per misurare l’apprendimento e l’efficacia dell’insegnamento; si
- Antonio Melis
- 22/03/2023
Arriva la primavera, nelle scuole è tempo di Invalsi.
Il mese di marzo nelle scuole italiane, si entra nel vivo della programmazione didattica del secondo quadrimestre e per ogni ordine e grado arrivano le prove Invalsi. L’Invalsi è l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e
- Monica Soldano
- 28/10/2022
Università, a Roma Scienze politiche è occupata. Quei bravi ragazzi che vogliono la verità.
Ieri, a Roma, verso sera, i collettivi universitari degli studenti di Scienze politiche hanno deciso di occupare la loro facoltà, pacificamente. Dopo un sit in di risposta ai fatti di martedì scorso, quando una protesta è stata impedita con le
- Monica Soldano
- 27/10/2022
Scuola, a teatro le cronache scolastiche.
Di certo pochi lo sanno, ma le scuole pubbliche ed, in particolare quelle elementari, custodiscono tesori. Ne è convinta Laura Nardi, sceneggiatrice, attrice e regista, impegnata da oltre due anni nella trascrizione di registri storici di una scuola elementare di