nationaldailypress.it
  • 03/10/2023
  • Ultimo aggiornamento 01/10/2023 17:13
  • Italia

SOCIETA’

2 ottobre Festa dei Nonni. Abbracciare le radici culturali per combattere la solitudine moderna

L’importanza di rafforzare il legame familiare e valorizzare le tradizioni per una società più unita In un’epoca in cui il mondo sembra assorbito e diviso da schermi di cellulari, connessioni virtuali e relazioni superficiali, c’è una giornata speciale che ci

Il caffè: un viaggio sensoriale tra origine, benefici e avvertenze

Il 1° ottobre è la Giornata Internazionale del Caffè: la celebrazione dell’energia nera che ci sveglia. Il 1° ottobre è una data da segnare in rosso per tutti gli amanti del caffè in tutto il mondo. Questo giorno è dedicato

Le emozioni, il linguaggio dell’anima. Un viaggio intorno al cuore

Un viaggio al centro e intorno al cuore, dove tutti noi immaginiamo abbiano casa le nostre emozioni La nostra anima parla e lo fa incessantemente, anche quando noi non vorremmo. Per farlo ha scelto un linguaggio complesso, intricato: quello delle

Non è vero ma ci credo. L’oroscopo e le sue varie declinazioni previsionali

Presentazione articolo: è il distillato di un insopprimibile bisogno umano a cui pochi resistono. In un’epoca in cui scienza e tecnologia sembrano avere la padronanza assoluta, un fenomeno irrazionale continua ad avere un suo spazio tra le emozioni delle persone,

Giornata Internazionale del Gatto (World Cat Day) 

Molti di noi non hanno avuto la possibilità di crescere con un animale accanto, molti di noi non hanno avuto la possibilità di crescere con un gatto accanto. Quanti aggettivi, positivi e negativi, per descrivere questo essere universalmente sinuoso? Quando

L’assegno di mantenimento per i figli… va in vacanza

In sede di separazione, divorzio, cessazione della convivenza, di solito viene posto, a carico di uno dei genitori, l’obbligo di contribuire al mantenimento dei figli minorenni – oppure maggiorenni ma non economicamente autosufficienti – mediante il versamento, a favore del

I nuovi barbari corrono su due ruote e non solo sulle strade di Milano

Crescente uso delle biciclette a Milano ha portato a cattive abitudini: ignoranza delle regole, uso del cellulare, mancanza di sicurezza e parcheggio indiscriminato. Educazione stradale e infrastrutture sicure necessarie per promuovere una guida responsabile e armoniosa.

Lo ‘skipping’, nipote dello ‘zapping’. È utile fare troppe cose insieme?

Il rischio di saltare da un’attività all’altra senza sosta Lo skipping, falsi miti e veri impatti negativi. Più di una canzone famosa canta come è difficile la vita… Alle volte però la rendiamo un inferno noi stessi. Se cerco il

I costi delle vacanze dei figli di genitori separati

Con l’approssimarsi dell’estate, ritorna il grande dilemma dei genitori separati, divorziati o ex conviventi: come gestire le spese relative alle vacanze dei figli? Più frequentemente di quanto si creda, accade che uno dei genitori porti in vacanza con sé i

Se il pedone cade per strada… chi paga?

A chi non è mai capitato di inciampare o, addirittura, cadere a causa di una buca o, comunque, di una irregolarità presente sul marciapiede o, in generale, sulla strada? Si tratta di un fenomeno diffuso e il Comune, ovvero l’altro