nationaldailypress.it
  • 21/03/2023
  • Last Update 20/03/2023 13:53
  • Italia

SOCIETA’

Nel ricordo di Lea Garofalo, si apre la seconda edizione del premio a lei dedicato

Siamo ben felici di dare voce a una delle iniziative più rilevanti degli ultimi tempi in termini di memoria e lotta nei confronti di tutte le mafie. Proprio in occasione della giornata del 21 marzo che celebra le vittime innocenti

Digressioni in tema di identità nel Cilento

Il recente Convegno del mese di novembre, organizzato dall’Associazione Progetto Centola e dal Gruppo Lambro/Mingardo/Cultura, dal titolo: “Digressioni in tema di Identità del Cilento”, ha permesso di affrontare una serie di questioni in tema di identità, attuali anche per gli

Dalla fotonotizia al meme: a Torino il Festival della cultura memetica.

Un topo che sale su una colonna della Magna Grecia calabrese. E la scritta “s(c)orcio d’autore”. Una foto e un gioco di parole (scorcio e sorcio) che denunciano – con l’arma dell’ironia – una situazione di degrado in un sito

Glocal a Varese. Tra giornalismo digitale, algoritmi ed emozioni (rimosse)

Tutte le notizie, anche quelle che fanno il giro del mondo su internet, prima che globali sono locali, legate a un territorio. Si ispira a questo assunto “Glocal, il festival del giornalismo digitale. Dal 10 al 12 novembre 2022 Varese

Informazione, la protesta dei cronisti: il diritto di cronaca è a rischio black out.

I cronisti romani e il sindacato nazionale, la Federazione Nazionale della Stampa italiana,  si sono dati appuntamento, a Roma, davanti al Tribunale di piazzale Clodio, per protestare contro il rischio concreto di negare il diritto di cronaca. Sotto accusa, questa volta,

Incidente in Italia con veicolo straniero, come tutelarsi.

Può ottenere tutela il soggetto che subisca un incidente stradale sul territorio italiano con un veicolo immatricolato all’estero?  Certamente.  In tal caso, il soggetto danneggiato dovrà denunciare il sinistro all’UCI – Ufficio Centrale Italiano Scarl, che rappresenta l’Ufficio Nazionale di

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada tra mito e realtà

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada (FGVS) è stato istituito dalla legge per assicurare il risarcimento dei danni subiti da soggetti che siano rimasti vittime di sinistri stradali, in tutti i casi in cui non possa intervenire

Le sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada

Con la violazione delle disposizioni del Codice della Strada, per cui si incorre in una sanzione amministrativa pecuniaria, si applica la disciplina dello stesso Codice e della legge 689/1981 e ss.mm.Tali sanzioni possono essere contestate, al trasgressore, immediatamente oppure il

Anche la Basilicata ha la sua industria Felix.

In una terra lontana dai grandi agglomerati industriali e in un’epoca in cui la pandemia causata dal Covid ha messo in ginocchio il mondo imprenditoriale, esiste  ancora chi ha la voglia e le capacità di fare impresa in modo redditizio

Indennizzo diretto: obbligo o facoltà?

L’indennizzo diretto è la procedura di risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale tra due veicoli. Tale procedura è stata introdotta dal Decreto Bersani (D.L. 223/2006) allo scopo di velocizzare l’iter di liquidazione del sinistro, a vantaggio del