nationaldailypress.it
  • 30/03/2023
  • Last Update 29/03/2023 6:59
  • Italia

SPORT

L’almanacco della settimana. 26 marzo – 1 aprile 2023

26 marzo 1930. Dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, Guglielmo Marconi alle 11.03 accende le lampade del municipio di Sydney tramite un segnale radio. Le onde radio, o radioonde, sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella frequenza compresa

Intervista esclusiva al fotografo Vito Ravo

Vito Ravo, fotografo di lungo corso è Nato a Parma il 19/03/73, conosciuto su Instagram come @lemieistantanee. Lo abbiamo incontrato e ci ha racconto un po’ di cose su di sé e sulla sua arte. Grazie per aver accettato di

Il dolore crea l’inverno, l’ultimo romanzo di Matteo Porru, giovane e geniale autore, vincitore, a diciotto anni, del Campiello Giovani

Matteo Porru, è vincitore a diciotto anni, della sezione giovani del premio Campiello con il libro, Talismani. Scrittore raffinato e crudo Porru si caratterizza per la schiettezza con la quale racconta le sue storie e la proprietà di linguaggio che

Ucraina: grammatica dell’inferno, nel nuovo libro di Filippo Poletti, le voci drammatiche dei profughi ucraini di Milano

Nel libro del giornalista Filippo Poletti il conflitto con testimonianze di persone accolte a Milano da Progetto Arca: «Tutti devono conoscere questo orrore, fondamentale l’ascolto di chi l’ha vissuto direttamente» «Chiudo gli occhi e penso alla mia famiglia, ai miei

I segni accesi di Annamaria Ferramosca

Se è vero, come è vero, che il titolo di un’opera è la sua cifra di decodificazione, questa volta bisogna spostarsi al rigo di sotto e approdare sul titoletto in corsivo,  che propone i “segni accesi” come viatico in forma

La riforma dei Germani. Benedetto XVI, la rinuncia, la transizione, l’unità della Chiesa.

Sul numero 3 (settembre – ottobre) 2005, della storica e prestigiosa rivista, Scena Illustrata, furono pubblicati una serie di articoli e interviste di assoluto valore sociale e culturale, il cui tema gravitava attorno alle problematiche e al dibattito, di allora,

Anno 2005, Papa Ratzinger e I Braghettoni dello Stato

Sul numero 3 (settembre – ottobre) 2005, della storica e prestigiosa rivista, Scena Illustrata, furono pubblicati una serie di articoli e interviste di assoluto valore sociale e culturale, il cui tema gravitava attorno alle problematiche e al dibattito, di allora,

Tra gioco e labirinto. Ritrovarsi a Torino nell’arte di The Others Art Fair.

Muoversi dentro un labirinto in uno spazio architettonico progettato dagli architetti Pierluigi Nervi ed Ettore Sottsas senior nel 1938, sentendosi Pacman, il protagonista di uno dei primi videogiochi (nato nel 1980). E al posto dei mitici puntini gialli “cibarsi” di

All’Anteo palazzo del cinema di Milano, le opere di Lucrezia Ruggieri e il suo Dante surreale.

Inizialmente programmata in concomitanza all’uscita nazionale del film di Pupi Avati, Dante, dal 4 ottobre al 6 novembre 2022, la personale dell’artista milanese, Lucrezia Ruggieri, è stata prorogata fino al 20 novembre prossimo, considerato il grande successo di pubblico che

Roma e Napoli protagoniste del Roma Festival Barocco.

Prende il via la XV edizione del Roma Festival Barocco con la direzione artistica di Michele Gasbarro in anteprima autunnale dal 23 al 30 settembre per poi proseguire fino a dicembre.  Il tema della sorellanza musicale tra Roma e Napoli,