News Tab 5 (List Style)
- cultura
- F&D
- Roberta Cirello
- 29/07/2022
- 0
La Segnatrice
“La Segnatrice” di Elena Magnani ci porta indietro nel tempo; a un tempo di guerra, di resistenza e di cose semplici. Un tempo che ormai diventa difficile da immaginare, senza telefono, senza elettrodomestici e senza tutte quelle comodità che oggi sono scontate. Narra una storia di coraggio, di sacrificio e amore. Amore per la famiglia. […]
- Luciana Gravina
- 31/08/2022
- 0
L’emigrazione nel Cilento tra “restanza e viandanza”
Si è concluso il 27 agosto a Vallo della Lucania (SA) il ciclo di presentazioni del volume Atti del Convegno su Cilento Terra matrigna. 150 anni di emigrazione, spopolamento e diaspora dei giovani , passando per Celle di Bulgheria, Palinuro e Torraca dove la presentazione è stata arricchita dalla mostra fotografica in pannelli forex “Alcuni […]
- Antonio Barbangelo
- 07/09/2022
- 0
L’eredità di Lovelock (103 anni), profeta del clima. E padre dell’ipotesi Gaia
James Lovelock era considerato un pioniere della scienza, un profeta dei cambiamenti climatici. Ed è stato il padre dell’ipotesi Gaia – formulata per la prima volta nel 1979 – secondo la quale gli organismi viventi sulla Terra interagiscono con le componenti inorganiche circostanti per formare un complesso sistema sinergico che aiuta a mantenere le condizioni […]
- Antonio Barbangelo
- 15/09/2022
- 0
Camogli, il Festival della Comunicazione dedicato alla Libertà
Si è conclusa la nona edizione del Festival della Comunicazione, che ha animato il borgo di Camogli (Genova) dall’8 all’11 settembre. Dedicata al tema della Libertà – intesa come forza istintiva e viscerale, imprescindibile per il mondo della cultura e della comunicazione – l’edizione 2022 ha contato più di 100 eventi tra incontri, dibattiti, concerti, […]