- Michele Petrocelli
- 20/02/2023
Alla festa del Bio di Milano, la tutela del territorio della cooperativa Girolomoni
La festa del Bio è un appuntamento che a Milano quest’anno si è svolto nella prestigiosa cornice di palazzo dei Giureconsulti. Organizzata da Federbio, la manifestazione è stata presentata da Patrizio Roversi che nel corso della mattinata ha condotto un
- Michele Petrocelli
- 10/02/2023
Alla BIT di Milano, il Garda in vetrina con i suoi limoni
Regione Lombardia sarà presente alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano , all’Allianz MiCo da domenica 12 a martedì 14 febbraio, dalle 9.30 alle 18. Lo stand avrà 16 postazioni per la promozione istituzionale dell’offerta turistica lombarda
- Marino Poddesu
- 01/12/2022
Cotto e Ballato nell’Agriturismo “Il Parco” di Arluno
A venti minuti da Milano un agriturismo a km zero in 33.000 mq di benessere. In mezzo al parco del Roccolo si adagia un quieto punto di ritrovo e di ristoro per famiglie e incontri di lavoro. Ad accogliervi un
- Monica Soldano
- 19/11/2022
In Italia no a cibi sintetici, lo dice il ministro Lollobrigida al Senato
Al Senato debutta il primo Question time rivolto al Governo, con interrogazioni al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e al ministro per lo Sport e per i giovani, Andrea Abodi. Linea ferma sul marchio Made in Italy e un deciso no al cibo sintetico,
- Pierfrancesco Crispo
- 12/11/2022
Il Marocco, ponte tra Europa e Africa
Nel corso dei secoli, le vicende del Marocco si sono intrecciate con quelle dell’Africa, dell’Europa e del Medio Oriente come i fili di un tappeto dalla trama complessa. Il suo popolo, che mescola radici arabe e berbere è pronto ad
- Antonio Barbangelo
- 18/10/2022
Biodiversità, cibo e nuove generazioni: la lezione di Carlo Petrini
Il coraggio che vince sulla prudenza. La voglia di cambiamento, e di amore per il Pianeta, che sconfigge la paura del nuovo. Sembra essere questa la cifra del percorso tracciato da Carlo Petrini in questi anni. Si sono chiusi da
- Pierfrancesco Crispo Margherita De Rosa
- 25/08/2022
Nei Piccoli borghi d’Italia le grandi tradizioni del passato. I Baccanalia di San Gregorio Magno.
Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale appuntamento con l’evento enogastronomico “Baccanalia”, giunto alla XXIX edizione, tanto amato dai gregoriani e dai numerosi visitatori provenienti da ogni dove, che ogni anno affollano i vicoli di via Bacco a San Gregorio
- Michele Petrocelli
- 29/07/2022
Senju restaurant, a Milano Oriente e Occidente si incontrano.
A pochi passi da Corso Buenos Aires, in Viale Abruzzi 19 a Milano da trent’anni c’è il ristorante Senju. Un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina giapponese e fusion asiatica, di proprietà della famiglia Hu. Oggi questo
- Marino Poddesu
- 27/07/2022
I Frombolieri delle Illes Balears
Partecipare ad un evento sulle iconiche isole Baleari, nello scenario dell’Hotel ME MILAN, organizzato ottimamente dell’Agenza di Strategia Turistica delle isole Baleari (AETIB) di Roma con sala piena e persone qualificate, potrebbe far passare la voglia di andarci, soprattutto se
- Lorenzo Zuelli
- 27/07/2022
Le specialità culinarie nelle 4 Isole Baleari: dalla paella alla sobrasada
La cucina delle Baleari è molto saporita e variegata, ricca di verdure, frutta e ortaggi. Senza dubbio però, è il mare a fornire il principale elemento di sussistenza che è alla base di quasi tutti i piatti della cucina delle